Docenti, consulenti, esperti artisti, chef: ImparaParty è un mondo composito, in cui professionisti di vario settore danno il loro contributo, chi per dare valore alla parte didattica e chi per rendere gli incontri gradevoli alla vista e al palato. Il risultato è un momento in cui il piacere di condividere la conoscenza si unisce al piacere di un momento conviviale di amicizia, di arte e di buona cucina.
Molti li incontreremo dal vivo, altri li conosceremo in web conference, ma tutti aggiungeranno valore ai nostri incontri con la loro professionalità. In questa pagina ospitiamo i loro profili, per farveli conoscere meglio.
Giovanni Dalla Bona
Formatore e consulente aziendale
Formatore e consulente aziendale su: ICT, WEB 2.0, Web Marketing e Social Media Marketing.
Utilizza attivamente i principali social media ed è interessato a tutto ciò che riguarda il WEB 2.0 e il Cloud Computing, con particolare attenzione ai metodi e agli strumenti che semplificano e facilitano le attività aziendali di comunicazione, condivisione e project management.
Lavora con aziende, enti pubblici, liberi professionisti, associazioni di categoria ed enti di formazione.
Da una sua idea nel gennaio 2014 è nato il progetto ImparaParty.
Alberto Attanasio
Bioingegnere e consulente marketing
Bioingegnere e massoterapista, consulente mktg e Innovazione, ama i libri, la sincronicità, il triathlon e la buona cucina. Sviluppo progetti di innovazione e applicazioni multimediali e web. Lavora come formatore per la Regione Lombardia ed è direttore di due testate specialistiche. I suoi punti di forza sono: la curiosità, la flessibilità e la competenza. Porta ad imparaParty uno sguardo sul futuro prossimo e le novità più curiose nel campo della tecnologia digitale.
Debora Pignatari
Social media manager




Gianluigi Bonanomi
Giornalista, scrittore e consulente aziendale
Giornalista, scrittore e consulente aziendale. Ha lavorato come redattore e collaboratore in diverse riviste di informatica, attualmente è consulente per la comunicazione per importanti multinazionali come LG Electronicse, 1&1 Internet.
Ha scritto diversi libri a tema hi-tech per Hoepli ed Edizioni Fag.
Ha presentato ed ha partecipato a diverse trasmissioni televisive sulla tecnologia. Tiene corsi di informatica e nuove tecnologie. Titolare dell’azienda di formazione a distanza ClasseWeb.
Aziendare.com
comunicazione e marketing, eventi aziendali, formazione manageriale e organizzazione del personale
Aziendare.com collabora con le aziende per rinnovare la loro immagine esterna e migliorare la loro struttura interna. Nasce dalla collaborazione fra:
- Roberta Giuffredi, esperta di marketing e comunicazione;
- Carmen Ruggieri, responsabile di organizzazione di eventi aziendali;
- Emanuela Montanari, consulente aziendale specializzata in formazione manageriale e organizzazione del personale.
Queste competenze si integrano, stimolando le aziende a identificare nuove opportunità di crescita, a individuare mercati alternativi, a innovare organizzazione e modalità di lavoro e a sviluppare managerialità.
Un affiancamento qualificato, diversificato e che permette di ottimizzare i costi, essendo un intervento temporary, cioè limitato al tempo necessario per l’attuazione dei progetti aziendali.
Claudio Gagliardini
Formatore, relatore e consulente
Ha iniziato occupandosi di Comunicazione e Marketing soprattutto in ambito turistico-ricettivo.
Coglie l’occasione del Web 2.0 e della diffusione dei Social Media per integrare le sue competenze approfondendo i temi legati al Marketing Digitale.
Attualmente è formatore e relatore in Web Marketing, Social Media e Comunicazione Online. Lavora per numerose aziende nazionali, prevalentemente in ambito food e turismo, settori nei quali progetta e cura strategie di Comunicazione & Marketing online.
Tra le altre attività è blogger e scrittore a tempo perso (o guadagnato, a seconda dei punti di vista).
Elisa Brotto
Illustratrice
Elisa è una giovane illustratrice, vive a Ronchi dei Legionari con la propria famiglia composta da ben 8 membri. Nel 2012 ha concluso gli studi al Liceo artistico “ Max Fabiani” di Gorizia all’indirizzo di “rilievo e catalogazione”. Momentaneamente impegnata nella realizzazione di lavori artistici su commissione. Ha partecipato ad un contest organizzato dai produttori dello Schiopettino di Prepotto. Nel mese di giugno 2014 ha realizzato la sua prima mostra artistica. Appassionata di sport e alimentazione; frequentatrice di percorsi montani e di vie ferrate.
Giovanni Cotta
Fondatore del “Campus La Camilla – Scuola di maker”
Fondatore del “Campus La Camilla – Scuola di maker”, la cui missione è presentare sul mercato proposte formative su digital manufatoring e digital fabrication. E’ una scuola aperta ai giovani e a chi ha tanta esperienza, a clienti, a fornitori, a concorrenti, alla comunità scientifica e a quella istituzionale. L’apertura alimenta il desiderio continuo di approfondimento, di nuovo sapere, la voglia di cambiamento, l’innovazione. La varietà di persone coinvolte permette la creazione di nuovi business, lo sviluppo di nuove tecnologie, facilita le relazioni e la creazione di reti internazionali di altissimo livello, con le quali sviluppare mercati e innovazioni tecnologiche.